
The new structure of the site was designed to make the communication of the services and products offered more effective and complete and easier navigation by the user.
Good navigation
SERIGROUP
Printed circuits used in the fields of Intralogistics, Battery Chargers, E-Mobility, Energy Storage, Industrial, Automotive, Power Lighting and many others. Each single printed circuit produced is tested both electrically and visually in order to guarantee perfect functionality and compliance with the IPC A 600 specifications.
VIA DELL'INDUSTRIA N.20 32016 ALPAGO (BL) ITALY
Tel. +39 0437 989077 - Fax: +39 0437 989083
Azione 3.1.1
Interventi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare.
DGR n. 1510 del 02/11/2021 - Azione 311 Bando per l’erogazione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare.
Titolo del progetto: DIGITISATION VACUUM METALLIZING PROCESS
Il progettato consente di completare l'interconnessione al sistema gestionale di tutti i cicli di produzione dell'azienda. Il progetto di digitalizzazione, iniziato nel 2019 e portato a completamento con l'investimento oggetto di questo bando, ha consentito e consentirà di monitorare in tempo reale le diverse fasi produttive (centri di costo), restituendo informazioni essenziali circa: il rispetto dei tempi di consegna; l'ottimizzazione della logistica (trattandosi di produzione su commessa); l'efficienza dei processi produttivi con riduzione degli scarti; la misurazione della produttività e redditività per singola commessa. in sintesi, la raccolta delle informazioni derivanti dal processo produttivo (ore macchina, ore uomo, quantità prodotte, consumo energetico, consumo materie), messe in relazioni con le informazioni di carattere finanziario, consente al management di assumere le proprie decisioni nel miglior contesto possibile.
ll progetto beneficia del sostegno concesso dalla Regione Veneto per € 105.982,48 su una spesa ammissibile di € 353.274,93.