Nel corso degli anni, i circuiti stampati (PCB) hanno rivoluzionato l'industria elettronica. L'impatto creato da questi componenti è così grande che è difficile immaginare un dispositivo elettronico senza di essi. Grazie alle loro caratteristiche benefiche distinte, trovano il loro utilizzo in un'ampia gamma di applicazioni, dove fungono da base per i dispositivi. Quasi ogni circuito stampato (PCB) è diverso e completamente specifico per l'applicazione. Anche all'interno di prodotti simili il PCB può essere diverso.
Il design del PCB può essere importante quanto il design del circuito per le prestazioni complessive del sistema finale. Possiamo garantire sulla partizione della circuiteria, risolvere ogni problema di interconnessione di tracce, componenti parassiti, schemi di messa a terra e disaccoppiamento. Tutti questi sono importanti per il successo di un design totale.
Oltre a utilizzare materiali in grado di gestire potenza e calore con basse perdite, i nostri PCB sono performanti per campi di applicazione elevati, poiché sono fabbricati utilizzando materiali conduttivi e termici con coefficiente di espansione termica (CTE) molto simile, in modo che qualsiasi espansione o contrazione dei materiali a causa dell'elevata potenza o delle temperature si verificano con la stessa velocità, riducendo al minimo lo stress meccanico sul materiale.
Serigroup offers many solutions for the management of high current, high voltage and high heat dissipation wherever discrete components are involved. Serigroup offers its experience in selecting the technology which best fits to the end application.
IMS/IMB PCBs can be used as alternative to aluminum oxide DBC in Power Semiconductors Electronics.
Such technology is also available with more than one layer.
Heavy copper PCBs, either single side, or double side, or multilayer, can be used as Bus Bar replacement.
Such solution also allows to place components - both THT and SMT - on the Bus Bar (e.g. Resistors and Capacitors).
Serigroup is a flexible and reliable partner for high quality Sigle Side, Double Side and Multilayer FR4 PCBs.
Lithium ions cells can be connected to each other by means of PCBs.
Such solution also allows to place sensors in the battery pack for monitoring purposes (e.g. Temperature).
IMS/IMS, Flex/Rigid-Flex
                            Intralogistica
                            Battery Chargers
                            E-Mobility
                            Energy Storage
                            Industrial
                            Automotive
                            Power Lighting
SERIGROUP
Circuiti stampati utilizzati nei settori dell’elettronica di potenza, automazioni industriali, telecomunicazioni, biomedicina, elettrodomestici, automotive e in molti altri. Ogni singolo circuito stampato prodotto viene testato sia elettricamente che visivamente in modo da garantirne la perfetta funzionalità e conformità alle specifiche IPC A 600.
VIA DELL'INDUSTRIA N.20 32016 ALPAGO (BL) ITALY
Tel. +39 0437 989077 - Fax: +39 0437 989083
 	Azione 3.1.1
Interventi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare.
DGR n. 1510 del 02/11/2021 - Azione 311 Bando per l’erogazione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare.
 
Titolo del progetto: DIGITISATION VACUUM METALLIZING PROCESS
Il progettato consente di completare l'interconnessione al sistema gestionale di tutti i cicli di produzione dell'azienda. Il progetto di digitalizzazione, iniziato nel 2019 e portato a completamento con l'investimento oggetto di questo bando, ha consentito e consentirà di monitorare in tempo reale le diverse fasi produttive (centri di costo), restituendo informazioni essenziali circa: il rispetto dei tempi di consegna; l'ottimizzazione della logistica (trattandosi di produzione su commessa); l'efficienza dei processi produttivi con riduzione degli scarti; la misurazione della produttività e redditività per singola commessa. in sintesi, la raccolta delle informazioni derivanti dal processo produttivo (ore macchina, ore uomo, quantità prodotte, consumo energetico, consumo materie), messe in relazioni con le informazioni di carattere finanziario, consente al management di assumere le proprie decisioni nel miglior contesto possibile.
ll progetto beneficia del sostegno concesso dalla Regione Veneto per  € 105.982,48 su una spesa ammissibile di € 353.274,93.